Ecco dov`erano finiti i Girasoli di Van Gogh (una delle due versioni gemelle): dopo piu` di 500 tarocchi finalmente ho trovato l`originale, e non solo lui, alla National Gallery c’e` di tutto, dal 1200 in poi. Un’esposizione strabiliante, infinita, inestimabile. Davanti alla Vergine delle Rocce di Leonardo (la seconda versione, la prima e` Parigi) ho avvertito i sintomi della sindrome di Stendhal: totalmente rapito.
Per non farmi mancare niente, dopo mi sono trasferito al British Museum. Evvabbe`!! Che ve lo dico a fare. Qui si partiva da oltre il 10.000 A.C. Tutte le civilta` del mondo. Addirittura due sale dedicate agli Etruschi e altre due alla cultura Greca in Italia. L’ala dedicata agli Egizi e` stupefacente. Il pensiero, di fronte alle opere deglli Assiri, non poteva non andare allo scempio inaudito che stanno compiendo le belve dell`ISIS, anche se, a parte il Toro Alato – sicuramente originale – pare che abbiano distrutto solo copie in gesso: mica fessi!
All`uscita dal Museo sono stato colto dalla sindrome di McDonald’s.
Viaggio a Londra (parte 3a: Cultural Tour)
5 marzo 2015 di luporenna
Quando ci vuole ci vuole…. Mica si vive solo d’arte! 😉
Assolutamente no! Ci sono tante altre istanze, istanze da pranzo e istanze da letto.
beh, vedo che le sindromi non ti mancano anzi ti han colto in questo tour culturale